
Proteggere il nostro ambiente per un futuro sostenibile
Ci impegniamo a svolgere un ruolo chiave nell’implementazione di un’economia circolare. Vogliamo realizzare prodotti con una minore impronta di carbonio e con un minore impatto sulla biodiversità lungo tutto il ciclo di vita. I nostri obiettivi di produzione includono la gestione efficiente delle risorse, la riduzione dei rifiuti, il consumo responsabile di acqua e la promozione dell’uso di energie rinnovabili.
Decarbonizzazione
Il percorso di Serioplast verso la decarbonizzazione prevede un approccio multiforme che affronta vari aspetti del processo produttivo, che si riflette nell’impegno dell’azienda verso l’SBTi. Le azioni di Serioplast si traducono nel suo SERIOPLAN2050, che raccoglie diverse azioni su diverse aree.
Efficienza energetica
Energia rinnovabile
Efficienza dei materiali: Ridurre gli sprechi, ottimizzare il design dei prodotti, approvvigionarsi di materiali sostenibili.
Gestione sostenibile della catena di approvvigionamento
Calcolo dell’impronta di carbonio secondo il protocollo GHG
Il coinvolgimento dei dipendenti nella sostenibilità
Collaborazione con industrie, governi e istituzioni scolastiche
Impegno verso gli obiettivi SBTi

Science-Based Targets Initiative (SBTi)
Il Gruppo Serioplast sta compiendo passi decisivi nella lotta al cambiamento climatico attraverso obiettivi scientifici ufficialmente validati dalla Science Based Targets initiative (SBTi). SBTi è un’autorità globale che promuove azioni climatiche ambiziose nel settore privato, aiutando le aziende a fissare obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) in linea con le più recenti evidenze scientifiche. Seguendo il rigoroso Net-Zero Standard della SBTi, le imprese garantiscono che i propri sforzi di decarbonizzazione siano credibili, misurabili e allineati a un percorso che limiti il riscaldamento globale a 1,5°C. Per Serioplast, aderire a questa iniziativa significa trasformare i nostri impegni climatici in azioni trasparenti e guidate dalla scienza.
Obiettivi a breve termine (approvati da SBTi)
Il Gruppo Serioplast si impegna a ridurre del 54,6% le emissioni assolute di GHG scope 1 e 2 entro il 2033, rispetto all’anno base 2023. Ci impegniamo inoltre a ridurre del 32,5% le emissioni assolute di GHG scope 3 – derivanti da beni e servizi acquistati e da attività legate al combustibile e all’energia – entro lo stesso periodo.
Obiettivi a lungo termine (approvati da SBTi)
Il Gruppo Serioplast si impegna a ridurre del 90% le emissioni assolute di GHG scope 1 e 2 entro il 2050 rispetto all’anno base 2023. Ci impegniamo inoltre a ridurre del 90% le emissioni assolute di GHG scope 3 entro il 2050 – raggiungendo così le emissioni nette pari a zero lungo tutta la nostra catena del valore.
Questi obiettivi sono stati ufficialmente validati dalla Science Based Targets initiative (SBTi), confermando che la nostra ambizione climatica è allineata al requisito più urgente dell’Accordo di Parigi: limitare il riscaldamento globale a 1,5°C.
Raggiungere questi traguardi richiede più della semplice ambizione: serve un’azione integrata lungo tutta la catena del valore. Attraverso la nostra piattaforma di innovazione SerioHUB, co-creiamo con i clienti soluzioni di packaging sostenibile adottando strategie come il lightweighting, l’integrazione di PCR, la sostituzione dei materiali e le analisi del ciclo di vita (LCA).
Questi sforzi sono ulteriormente rafforzati da Serioloop, la nostra piattaforma dedicata alla circolarità, pensata per chiudere il ciclo della plastica. Serioloop abilita la tracciabilità, promuove sistemi di riutilizzo e supporta la raccolta e reintegrazione dei materiali riciclati – ampliando l’impatto delle nostre strategie di riduzione delle emissioni.
Siamo impegnati in una rendicontazione trasparente e basata sulla scienza, e comunichiamo ogni anno i nostri progressi nel Sustainability Report di Serioplast (clicca qui). Questo report include i dati sulle nostre emissioni, le performance rispetto agli obiettivi e i piani d’azione futuri.
Scarica le nostre lettere ufficiali di validazione SBTi:
Serioplast Group – Near-Term Approval Letter – Monday_ 2 June 2025
Serioplast Group – Net-Zero Approval Letter – Monday_ 2 June 2025
Leggi il comunicato stampa del nostro CEO:
20250715_Press Release_Serioplast_SBTi
La nostra roadmap è chiara: accelerare la riduzione delle emissioni attraverso la trasformazione di design, materiali ed energia, integrando su larga scala i principi dell’economia circolare. Grazie a decisioni basate sui dati e all’innovazione collaborativa, Serioplast sta dando vita a un’azione climatica trasparente, efficace e pronta per il futuro.





Proteggere il nostro pianeta
Operazione pulizia
L’Operazione Clean Sweep è un’iniziativa globale volta a prevenire l’inquinamento da pellet di plastica. Incoraggia le aziende coinvolte nella filiera della plastica ad adottare le migliori pratiche e a prendere provvedimenti per ridurre al minimo il rilascio accidentale di pellet di plastica nell’ambiente.
In qualità di azienda leader nel settore della plastica, Serioplast è probabilmente impegnata nell’Operation Clean Sweep. Questo impegno prevede l’implementazione di varie misure per prevenire le fuoriuscite di pellet di plastica e ridurne l’impatto ambientale.
Partecipando attivamente all’Operazione Clean Sweep e implementando le migliori pratiche, Serioplast può dimostrare il suo impegno per la sostenibilità ambientale e contribuire a ridurre l’inquinamento da plastica.
www.opcleansweep.eu/signatories
www.ocscertification.eu/certifiedcompanies